1962 - La Nascita
L’azienda nasce nel 1962, come spesso accade quasi per caso, quasi per scommessa.
Nell’estate di quell’anno, un’azienda di autotrasporti di Borgomanero che operava su parte del Piemonte e parte della Liguria, alle cui dipendenze vi era uno dei fratelli Padovan, mise in vendita l’unico autotreno che possedeva perché si erano licenziati i due autisti che lo conducevano, e non riusciva ad assumerne altri due. In quei tempi era d’obbligo condurre un autotreno con due autisti.
Vedendo la possibilità di lavorare finalmente in proprio Siro Padovan chiese a suo fratello Sergio, se avesse voluto mettersi in società con lui ed acquistare quel mezzo per avviare una nuova attività. Dopo aver fatto una serie di valutazioni e ricevuto da parte del titolare dell’azienda l’assicurazione di un lavoro per i successivi due anni, i due iniziarono quella nuova avventura con il benestare ed il finanziamento da parte del padre.
Così iniziarono la nuova attività, proponendo un servizio con una frequenza di tre viaggi settimanali da e per la zona di Novara, Alessandria e Genova. Le cose andarono bene e i due fratelli acquistarono nel giro di poco un altro autocarro, includendo nella società un terzo fratello, Sisto. La società passò quindi da sdf ad snc.
Gli anni del dopo guerra non erano di certo un periodo stabile, e la mole di lavoro, in quella linea, di lì a poco divenne insufficiente per due mezzi e tre persone.
Quanto meno non mancavano le idee. Con una primordiale “ricerca di mercato” scoprirono che non esisteva un servizio diretto tra le province di Novara e Vercelli e la regione di Veneto, loro terra d’origine: le spedizioni infatti venivano recapitate a Milano, per poi proseguire con altri vettori, impiegando qualche giorno per giungere a destino.
1966 - Nuovi servizi, diretti
A fine luglio del 1966 decisero quindi di creare un nuovo servizio, fino allora inesistente, diretto, tra le province di Novara, Vercelli e quelle di Verona, Vicenza e Padova.Fu un successo.
anni '70 e '80 - Nuovi mezzi, nuova sede di Gattico
Negli anni '70 e '80, lentamente ma inesorabilmente, la crescita del lavoro e quindi dell’azienda, fu continua e progressiva. Vennero acquistati nuovi mezzi, attrezzature, assunti nuovi autisti, impiegati e venne costruita la sede di Gattico. Vennero mano a mano coperte le province di Varese, Rovigo, Treviso, Venezia e Pordenone.
anni '90 - Cambio di generazione, acquistata la sede di Padova
Negli anni '90 i quattro figli dei fondatori Siro e Sergio: Augusta, Paolo, Antonio e Francesco, entrarono a far parte dell’organico in qualità di responsabili commerciali i primi e responsabili operativi i secondi. Venne acquistata la filiale di Padova e ampliata la sede di Gattico. La copertura del servizio venne estesa a tutto il Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed alla provincia di Pavia della Lombardia.
2006 - Si arriva in Val d'Aosta
Nel 2006 il servizio viene attivato nelle province di Como e Lecco; da gennaio 2007 viene svolto un servizio regolare anche nella Valle d’Aosta.
2008 - Raggiunto il Trentino Alto Adige
Nel 2008 si aggiungono le province di Milano, Monza e Brianza e viene esteso il servizio alla regione Trentino Alto Adige.
2010 - La Lombardia è totalmente coperta
Nel 2010, nell'ottica di un servizio sempre più completo, si lavora per migliorare ed estendere il servizio a tutta la regione Lombardia. Da gennaio vengono raggiunte le province di Bergamo, Brescia e Lodi; e testate le rimanenti Cremona, Mantova e Sondrio, che vengono coperte nell’autunno dello stesso anno. La regione è ora totalmente coperta.
Oggi - Oggi, come agli inizi, stesso impegno e stessa dedizione
L’azienda, allo stato attuale, occupa n. 35 addetti, ed il trend positivo continua grazie allo stesso impegno ed alla stessa dedizione che impiegarono i fondatori 50 anni fa.